
Non categorizzato (64)
Nel primo quadrimestre 2016 i tempi medi di pagamento delle fatture sono stati di 47 giorni.
I servizi la cui iscrizione è gestita direttamente da Azienda Futura non presentano liste di attesa.
Il servizio di Nido presenta liste di attesa; la gestione delle iscrizioni e delle liste di attesa fa capo al Comune di Pioltello.
Consulta i sottomenu per accedere ai dati.
Nell'ambito del progetto Pro Polis, si terrà il giorno 12 marzo 2016 un evento con musica, letture e laboratori per adulti e bambini.
Applicazione art.1 comma 32 Legge n.190/2012
I dati sono consultabili all'indirizzo https://www.aziendafutura.org/trasparenza/avcp_dataset_2017.xml
2016-01-14
AVVISO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GIURIDICO LEGALE PER IL RECUPERO DEL CREDITO DI AZIENDA SPECIALE FUTURA, STRAGIUDIZIALE E GIUDIZIALE, IN MATERIA DI SERVIZI DI NIDO E DI CENTRI PRIMA INFANZIA. SCADENZA 1 FEBBRAIO 2016.
APERTURA BUSTE OFFERTA ECONOMICA
Con la presente si informa che la seduta pubblica per l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche si terrà il giorno martedì 9 febbraio alle ore 9.00, presso gli uffici dell'Azienda Speciale Futura in via Cattaneo 1 a Pioltello (MI).
L’InformaGiovani è rivolto ai giovani dai 14 ai 30 anni.
E' un servizio gratuito di informazione e orientamento che offre informazioni organizzate per aree di interesse.
E' anche un punto di divulgazione delle iniziative e opportunità che la Città offre ai giovani pioltellesi.
Presso l'informagiovani è possibile trovare:
- Materiali in consultazione e distribuzione
- Spazi di approfondimento a tema
- Organizzazione eventi dedicati ai giovani
- Postazione ad accesso libero per navigazione su internet
- Punto iscrizioni e tesseramento (Carta Giovani e Ostelli della Gioventù)
Le informazioni che è possibile richiedere spaziano all'interno di 5 aree tematiche:
Formazione e lavoro
Informazioni su sedi e programmi scolastici e universitari, corsi di formazione professionale, corsi di lingua straniera e italiano per stranieri, profili professionali, accesso al mondo del lavoro, redazione del curriculum vitae, lavoro temporaneo e stagionale, servizi sul territorio.
Tempo libero
Proposte e progetti di volontariato, informazioni sulle attività e sedi di associazioni culturali, corsi di carattere hobbistico nelle varie discipline (teatro, musica, cinema...), manifestazioni e appuntamenti culturali, federazioni e associazioni sportive e le relative discipline e corsi annualmente proposti.
Viaggi e mobilità internazionale
Informazioni su vacanze in Italia e all'estero, opportunità di studio, stage e lavoro all'estero, programmi dell'Unione Europea e organizzazioni internazionali.
Abitare
Orientamento su percorsi di autonomia abitativa: informazioni sull'acquisto di una casa valutando bandi comunali e/o regionali - le procedure di acquisto - le tassazioni - le agevolazioni, annunci di affitto e condivisione di appartamenti o stanze e progetti di housing sociale presenti sul territorio.
Prevenzione e vita sociale
Presentazione, informazione e orientamento su servizi attivi sul territorio per i giovani, orientamento ai servizi sociosanitari, approfondimenti su tematiche riguardanti il benessere psicofisico (alimentazione, sessualità, dipendenze...).
L’InformaGiovani è gestito da Azienda Futura mediante gli operatori del''Educativa Territoriale.
-
Dove
Via alla Stazione 22 - Pioltello - c/o Uffici del Centro Politiche Giovanili -
Telefono
02/92.148.060
-
Email
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari
Lunedì | 14.30 - 18.00 | ||
Giovedì | 14.30 - 18.00 |
Altro...
Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Regolamenti
Non vi sono Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati.
Catalogo di dati, metadati e banche dati
Le banche dati in possesso dell’Azienda sono relative agli iscritti ai servizi ed alle liste d’attesa.
Obiettivi di accessibilità
Obiettivi di accessibilità dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l'anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno)
Provvedimenti per uso dei servizi in rete
-Non presenti-
La procedura di accesso civico
Con l’accesso civico chiunque può richiedere all’Azienda di pubblicare dati, documenti ed informazioni obbligatori per legge, qualora rilevi che gli stessi non siano pubblicati sul sito internet istituzionale.
L’accesso civico dà a chiunque:
- la possibilità di vigilare, attraverso il sito web istituzionale, non solo sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione ma soprattutto sulle finalità e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte delle pubbliche amministrazioni e degli altri enti destinatari delle norme;
- il "potere" di controllare democraticamente la conformità dell'attività dell'amministrazione determinando anche una maggiore responsabilizzazione di coloro che ricoprono ruoli strategici all'interno dell'amministrazione, soprattutto nelle aree più sensibili al rischio corruzione, così come individuate dalla L. n. 190 del 2012.
La procedura per la gestione dell’accesso civico dell’Azienda è definita nel rispetto delle disposizioni dettate dall’art. 5, D.Lgs. 33/13, dalla Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2/13, dalla Delibera A.N.AC. n. 50/13, dalla Circolare 1/14 della Funzione pubblica.
Tabella 6
Soggetti che possono richiedere l'accesso civico | La richiesta di accesso civico può essere effettuata da chiunque rilevi l'inadempimento totale o parziale di un obbligo di pubblicazione da parte dell'Azienda. Essa, infatti (art. 5, c. 2 D.Lgs. 33/13): |
1. non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, che può essere una persona fisica, oppure una persona giuridica; | |
2. non deve essere motivata; | |
3. è gratuita. | |
Referente per l'accesso civico | La richiesta di accesso civico va presentata al Responsabile per l'accesso civico. |
Il Responsabile per l'accesso civico dell'Azienda è: Anna Acampora | |
Contatti del Responsabile per l'accesso civico: | |
Telefono: 02/92366133 | |
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Indirizzo: via C. Cattaneo 1, Pioltello (MI) | |
Titolare del potere sostitutivo | Il Titolare del potere sostitutivo è colui al quale rivolgersi nel caso in cui il Responsabile per l'accesso civico non risponda alla richiesta di accesso civico presentata, oppure vi risponda in ritardo rispetto al termine di 30 giorni previsto. |
Il Titolare del potere sostitutivo è il Responsabile per la trasparenza, individuato a sua volta nel Direttore: Cristiano Canova. | |
Contatti del Titolare del potere sostitutivo | |
Telefono: 02-92366107 | |
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Indirizzo: via C. Cattaneo 1, Pioltello (MI) |
Di seguito viene descritta la procedura di accesso civico. La procedura è consultabile anche sul sito istituzionale, Sezione “Amministrazione trasparente”.
Fase | Descrizione | Documentazione |
1. Effettuazione della richiesta | Chiunque rilevi che l'Azienda non stia adempiendo pienamente ad un obbligo di pubblicazione previsto dalla legge, può compilare il Modulo di richiesta di accesso civico scaricandolo dal sito, nella Sezione Amministrazione trasparente, Sottosezione "Altri contenuti - accesso civico". Nel modulo, oltre alle altre informazioni richieste, è necessario compilare l’apposito modulo specificando oggetto, informazione di cui si richiede la pubblicazione, indirizzo mail per le comunicazioni, copia del documento di identità in corso di validità. La richiesta è indirizzata al Responsabile dell'accesso civico via mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Modulo di richiesta di accesso civico |
2. Presa in carico della richiesta | L'Azienda rilascia, al momento della ricezione, una ricevuta di presa in carico, contenente gli estremi identificativi della richiesta. Il responsabile dell'accesso civico trasmette la richiesta, per dovuta informazione, al responsabile della trasparenza. Il Responsabile per la Trasparenza, inoltre, provvede ad attivare la segnalazione interna ex art. 43, cc. 1 e 5 del D.Lgs. 33/13 secondo la procedura prevista. | Ricevuta di presa in carico |
3. Risposta dell'Azienda | Il Responsabile per l'accesso civico esamina la richiesta e provvede a fornire una risposta all'utente entro 30 gg. dalla ricezione della richiesta e provvede in caso di obbligo alla pubblicazione obbligatoria, dandone comunicazione al richiedente. | Comunicazione di risposta del potere sostitutivo |
4. Eventuale ricorso al titolare del potere sostitutivo | Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo. La richiesta è indirizzata al Responsabile della Trasparenza via mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Quest'ultimo, verificata la sussistenza dell'obbligo di comunicazione, provvede con le modalità di cui al punto precedente, sostituendosi al referente per l'accesso civico. | Modulo di ricorso al Titolare del potere sostitutivo |
5. Eventuale ricorso al TAR | Qualora il richiedente ritenga violati i propri diritti in materia di accesso civico può richiedere il ricorso al TAR, secondo le disposizioni di cui al D.Lgs. 104/10 (Codice del processo amministrativo). |
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA - PTPCT
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2018-2020
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-2019
RELAZIONE ANNUALE SULL'EFFICACIA DELLE MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Relazione annuale sull'efficacia delle misure di prevenzione della corruzione 2017
Relazione annuale sull'efficacia delle misure di prevenzione della corruzione 2015
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza - PTPCT
a decorrere dal 26/01/2018 - Ing. Claudio Bonassi
Nomina RPCT - RUP - adozione PTPCT
Atti di adeguamento a provvedimenti ANAC
Non vi sono atti di adeguamento a provvedimenti ANAC
Atti di accertamento delle violazioni
Non vi sono atti di accertamento delle violazioni